Alla D.D. “San Giovanni” di Terni, dal 6 Novembre 2024 al 22 Gennaio 2025 si è svolto il corso “Insegnamento emotivo e sociale e creatività digitale”, in parallelo con “Tinkering e making”, dallo 8 Novembre 2024 al 24 Gennaio 2025,… Continua a leggere →
I laboratori si sono svolti dal 7 Dicembre 2024 al 25 Gennaio 2025, due gruppi in orario consecutivo, per 4 ore complessive, nella sede “XX Settembre”. Ogni volta che entro in questa scuola mi stupisco della bellezza dell’edificio. La scuola… Continua a leggere →
Grazie ai fondi del PNRR le scuole hanno potuto acquistare moltissimo materiale in ambito STEAM, ed anche la D.D. “San Giovanni” non fa eccezione. Quindi per questo modulo abbiamo potuto usare tanti diversi robot e scatole di elettronica creativa, oltre… Continua a leggere →
Finalmente sono tornata alla D.D. San Giovanni anche con i bambini e mi sono ritrovata indietro nel tempo, a prima della pandemia, circondata dall’entusiasmo e dall’affetto di tante bambine e bambini. Questa scuola elementare io la chiamo La Scuola del… Continua a leggere →
E’ sempre bello tornare nelle scuole in presenza e questa volta in particolare perché posso riprendere la collaborazione sempre di grande soddisfazione, che si era interrotta a causa del Covid-19, con la D.D. “San Giovanni” di Terni. In questo caso… Continua a leggere →
Questo corso è stato bloccato per molto tempo a causa della pandemia e, dei quattro moduli PON che erano in programma, siamo riusciti a portare a termine questo, grazie ad un altro finanziamento. Il progetto è stato realizzato attraverso due… Continua a leggere →
Abbiamo utilizzato il Makey-Makey per un esercizio sul riconoscimento delle monete. Le monete vanno collegate al Makey-Makey seguendo le istruzioni dell’apposito progetto in Scratch. Il Makey-Makey si presta moltissimo a questo tipo di attività e dovrebbe essere più diffuso all’interno… Continua a leggere →
Approcciare le prime nozioni di fisica può essere complicato perché i ragazzi non hanno ancora chiaro a che cosa serva questa nuova materia.Ho pensato allora di creare degli esperimenti che fossero divertenti ma che li mettessero davanti a problemi in… Continua a leggere →
Il tangram è un’attività carina per tutti, è attinente alla geometria, soprattutto se si stanno trattando le aree, quindi si può parlare di aree equivalenti. Da un punto di vista teorico, comunque, si può parlare anche di poligoni e varie… Continua a leggere →
© 2025 SuLuLab.Blog — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑