English version below. Il JeeNode è una delle innumerevoli varianti di Arduino. Le sue caratteristiche principali sono il fatto di avere a bordo un modulo wireless RFM12B, di avere un formato molto compatto e di mantenere piena compatibilità con l’ambiente integrato… Continua a leggere →
English version below. Per questo progetto, veramente divertente e semplice da realizzare, ci siamo ispirati a questo esperimento del Tokio Hackerspace. Si tratta di modificare il tappo di un comune vaso da conserve: ad esso viene applicato un pannello solare… Continua a leggere →
English version below. Si tratta di un amplificatore finale basato sul famoso “Gaincard”, della casa giapponese SAKURA SYSTEMS. La nostra variante principale consiste nell’uso della configurazione invertente dell’operazionale di potenza, da cui appunto la denominazione “Inverting GainClone”. Tutti gli schemi… Continua a leggere →
English version below. Leggendo questo post su createdigitalmusic, abbiamo pensato di mettere insieme un po’ di cose comprate qui e la sulla rete e realizzare un MIDI sequencer minimale basato sul SimplenZAR, semplificato nella parte sequencer (non abbiamo competenza nel… Continua a leggere →
Ecco il primo post del blog!Ho iniziato questo blog sotto costrizione dell’altro editore CarlaChi per tenere traccia dei tanti progetti, iniziati e mai finiti, realizzati con Arduino e vari componenti Input e Output (principalmente per la generazione di pattern audio… Continua a leggere →
© 2025 SuLuLab.Blog — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑